Logo Campersereno
I luoghi meno visitati del mondo: quali sono e perché

I luoghi meno visitati del mondo: quali sono e perché

I luoghi meno visitati al mondo. Luoghi straordinari, pericolosi, emozionanti, o solo molto molto lontani da noi. Percorriamo insieme questo viaggio verso l’ignoto dei luoghi meno frequentati al mondo. I luoghi meno visitati del mondo: allargare gli orizzonti Ci sono numerosi luoghi nel mondo che, per vari motivi, ricevono meno attenzione turistica rispetto alle destinazioni più “blasonate”. In un mondo…

Esplorare la maestosa Norvegia in camper a luglio: un’avventura indimenticabile sotto il sole di mezzanotte

Esplorare la maestosa Norvegia in camper a luglio: un’avventura indimenticabile sotto il sole di mezzanotte

Esplorare. Cosa c’è di meglio che esplorare la Norvegia? In questo articolo, ti guideremo attraverso un viaggio epico in Norvegia a luglio, quando il sole di mezzanotte regala un’esperienza unica e indimenticabile! Esplorare la Norvegia. Pianificazione del viaggio La Norvegia è una destinazione da sogno per gli amanti dell’avventura e della natura incontaminata. E cosa c’è di meglio che esplorare…

Capodanno in camper!

Capodanno in camper!

Capodanno in camper: ci pensa il Camper Club Italiano! Mancano tre giorni all’ultimo dell’anno e già da tempo risuona l’immancabile domanda: “…ma tu cosa farai la notte di Capodanno?”. Alcune idee originali dal Camper Club Italiano, per una notte indimenticabile! Capodanno in camper: ci pensa il Camper Club Italiano! Il giorno di Natale è trascorso e per lo più lo…

Suonare è un po’ come viaggiare: vivere come una rock star!

Suonare è un po’ come viaggiare: vivere come una rock star!

Suonare e viaggiare. Se dovete strimpellare, fatelo come si deve. Imbracciate una Gibson a Memphis e andate a lezione dai migliori chitarristi al mondo: sarà un ricordo indelebile…e avrete una chitarra strepitosa, un vero pezzo da collezione! ???? Suonare è un po’ come viaggiare: una conquista! In questo articolo vogliamo parlarti di qualcosa di diverso, di musica, anzi di chitarra.…

Fiera del camper di Parma

Fiera del camper di Parma

Fiera del camper di Parma: l’appuntamento più atteso dai camperisti e… non solo. La biglietteria on-line è aperta per partecipare all’evento “rifermento” per chi è già provetto camperista, per chi desidera diventarlo o anche per chi vuole solo curiosare tra il variegato mondo dell’open air! Fiera del camper di Parma: tutto per il turismo in libertà La biglietteria on-line del…

Buzludzha, la Casa Monumento

Buzludzha, la Casa Monumento

Buzludzha. Hai mai sentito parlare di Buzludzha? Formalmente conosciuto come la Casa-Monumento del Partito comunista bulgaro, è un palazzo che sembra provenire da un film di fantascienza degli anni Cinquanta. Un nuovo viaggio “particolare”. Buzludzha: il disco volante di cemento Questo monumento, situato sul monte Buzludzha ad un’altezza di 1441 metri e distante12 chilometri dal passo di Shipka, è il…

Il faro di Rubjerg Knude

Il faro di Rubjerg Knude

Il faro di Rubjerg Knude, in Danimarca, aveva un destino ormai segnato, quello di scomparire tra le sabbie delle coste danesi del Mare del Nord, nel comune di Hjørring. Ma un muratore locale fa il miracolo e, almeno per qualche decennio lo “salva”.   Il faro di Rubjerg Knude: viaggiare in camper in Danimarca Ogni tanto concedersi una pausa si…

Un libro per viaggiare: Alessandro e Alice, “The Slow Life Diaries”

Un libro per viaggiare: Alessandro e Alice, “The Slow Life Diaries”

Un libro per viaggiare. “The Slow Life Diaries” di Alessandro e Alice, alla scoperta della vita a ritmo lento tra viaggi, cucina e amore. Un libro per viaggiare. Leggere e viaggiare, ora più che mai, in preparazione del nostro prossimo viaggio. Finalmente si può tornare a viaggiare. Gran parte dell’Italia è stata liberata dall’immobilismo, a 360° o quasi. Finalmente buone…

Il sacro bosco dei Mostri di Bomarzo

Il sacro bosco dei Mostri di Bomarzo

Il Sacro bosco di Bomarzo è comunemente definito Parco dei mostri per la presenza di sculture fantastiche e grottesche, disseminante in un terreno boscoso. Il Sacro bosco di Bomarzo: tra arte e fantasia Il complesso fu ideato dal principe Pier Francesco (detto Vicino) Orsini nel 1552, e il paesaggio surreale, quasi un anfiteatro naturale, presenta una minacciosa popolazione di massi, generata…

Il viaggio

Il viaggio

Il viaggio: tra tempo, spazio e mente è la metamorfosi che sfugge alla banalità, il nutrimento che alimenta la vita e la riempie di emozioni. Perché un articolo sul viaggio nella storia? Perché da sempre abbiamo a cuore la sicurezza dei mezzi ricreazionali e ci occupiamo di tutelare i tuoi momenti di svago a bordo del tuo camper. Per questo…