Logo Campersereno
Difendersi dai ladri: tanti consigli utili

Difendersi dai ladri: tanti consigli utili

Difendersi dai ladri: tanti consigli utili La casa, che sia una villetta indipendente, un appartamento, una casetta a schiera o un attico rappresenta il rifugio di ciascuno di noi. Il posto sicuro in cui rincasare la sera dopo il lavoro. Il luogo in cui conserviamo i nostri ricordi e tutte le nostre cose. L’ambiente dove condividiamo del tempo prezioso in famiglia. Casa è casa perchè ci da quel senso…

I partner di campersereno

I partner di campersereno

I partner di campersereno AXA Partners è il team globale di AXA dedicato a costruire, insieme ai propri partner, soluzioni innovative che coniugano assicurazione, assistenza e servizi ad elevato valore aggiunto, nei settori Automotive & Mobility, Travel, Protezione & Salute, Home & Utilities, Bank, Telecomunicazioni e Retail. La nostra organizzazione riunisce competenze settoriali, tecniche e operative, insieme ad un approccio…

La bella stagione è iniziata

La bella stagione è iniziata

La bella stagione è iniziata

Con la bella stagione, via libera ai week end fuori città, che per i più fortunati diventano vere e proprie microvacanze. Se si opta per una gita in camper con il proprio animale, ci sono alcune cose da considerare prima di mettersi in viaggio, per evitare sorprese sgradite.

Piccoli accorgimenti quotidiani per la salute

Piccoli accorgimenti quotidiani per la salute

La salute è un bene prezioso.

Spesso ce ne dimentichiamo, dandola per scontata.
Dovremmo invece seguire piccoli accorgimenti, giorno per giorno, per preservarla e soprattutto mantenerla.

Non stiamo parlando di qualcosa di impossibile, solo semplici gesti, che possono benissimo rientrare nella quotidianità, ma capaci di farci star meglio.

Cellulari alla guida: facciamo chiarezza per una maggiore SICUREZZA

Cellulari alla guida: facciamo chiarezza per una maggiore SICUREZZA

Un’indagine dimostra come gli italiani utilizzino il  cellulare anche durante la guida dei propri autoveicoli, mettendo così a rischio la propria incolumità e quella degli altri. Vediamo insieme quali sono le possibili soluzioni.

Grazie a un’indagine condotta lo scorso anno da un’agenzia di ricerca che ha coinvolto quasi dieci milioni di persone, si è scoperto che l’uso del cellulare alla guida rappresenta la seconda infrazione più diffusa tra gli automobilisti italiani.

Il “CID” in 15 punti: ecco quello che devi sapere

Il “CID” in 15 punti: ecco quello che devi sapere

Un “modulo di costatazione amichevole” ben compilato e completo in ogni sua parte facilita, semplifica e velocizza la procedura di liquidazione del danno dei sinistri rc auto.

Chi si pone alla guida di un camper o di un’auto purtroppo lo sa: i piccoli incidenti possono capitare per la fretta, per distrazione oppure per un po’ di superficialità. Quando ciò accade, non sempre si ha bisogno di far intervenire le forze di polizia; il più delle volte la cosa può essere risolta in modo più veloce tramite la compilazione del “Modulo di costatazione amichevole, da molti conosciuto anche come “modulo blu”, “Modulo CID” (da Convenzione Indennizzo Diretto”) oppure “Modulo CAI” (Constatazione Amichevole di Incidente).