“Allora sei tu”: il teatro che emoziona e sensibilizza sull’autismo

Allora sei tu è uno spettacolo che accende i riflettori sull’autismo, una condizione che in Italia interessa circa un bambino su 77 tra i 7 e i 9 anni, con una prevalenza maggiore nei maschi. Ogni anno si registrano 5.000 nuovi casi, ma il numero reale è presumibilmente più alto.

Riconoscere i primi segnali tra i 14 e i 28 mesi di vita è fondamentale per avviare interventi tempestivi, ma i tempi di attesa per accedere ai percorsi di cura in Italia sono mediamente di due anni.

Lo spettacolo si inserisce nel più ampio impegno di sensibilizzazione promosso dalla Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, celebrata il 2 aprile, per richiamare l’attenzione sulla necessità di maggiore supporto alle 500.000 famiglie italiane che convivono con questa realtà. Allora sei tu vuole essere un’occasione di riflessione e inclusione, attraverso il linguaggio universale del teatro.

Comitato Autismo 365. Un impegno concreto

Francesca Delmonte, fondatrice e presidente del Comitato Autismo 365, sottolinea: “La carente conoscenza del fenomeno, i luoghi comuni, la scarsa attenzione dei media non consentono ai bambini autistici di essere adeguatamente rappresentati nella loro specificità.”

Una famiglia si trova a vivere questa realtà “per sempre e senza fine”, affrontando un impegno affettivo, psicologico ed economico spesso in solitudine. Il Comitato Autismo 365, nato nel 2021, si propone di supportare queste famiglie e di “agire soprattutto a livello istituzionale e politico affinché il disturbo dello spettro autistico venga considerato in modo autonomo rispetto alle altre patologie”.

“Allora sei tu” – Il teatro che racconta l’autismo

💙 Campersereno rinnova il suo impegno nel sostenere le persone nello spettro autistico con il secondo spettacolo dedicato all’autismo. Un evento speciale che sensibilizza, emoziona e promuove l’inclusione.

📍 Date e luoghi degli spettacoli:

  • 📅 Sabato 29 marzo, ore 20.45 Prezzo del biglietto €. 11,50
    🏛️ Teatro Faes, Milano (Via Alessandro Visconti d’Aragona, 5, 20133 Milano) Acquista il biglietto
  • 📅 Venerdì 4 aprile, ore 20.45 Prezzo del biglietto €. 11,50
    🎭 Teatro della Fiducia, Bologna (Piazza Grigoris Lambrakis) Acquista il biglietto

🎭 Una commedia brillante e coinvolgente, nata da un’idea di Francesca Calderara e Davide Reali, che affronta il tema dell’autismo con leggerezza e profondità. Tra ironia ed emozione, lo spettacolo sorprende con un finale inaspettato, capace di far sorridere e riflettere.

💙 Uno spettacolo che fa bene due volte! Tutti i proventi saranno devoluti al Comitato Autismo 365, per sostenere progetti innovativi a favore dei bambini autistici e delle loro famiglie.

🤝 Unisciti a noi per fare la differenza e costruire insieme una società più inclusiva e consapevole. Vivi un’esperienza teatrale indimenticabile!

🎟️ Non perdere l’occasione!

I posti migliori vanno a ruba! Acquista subito il tuo biglietto su Viva Ticket e assicurati la miglior visuale per vivere un’esperienza teatrale emozionante e indimenticabile.

Chi prima arriva, meglio alloggia! Prenota ora per scegliere i posti migliori e goderti lo spettacolo nel massimo comfort!

👉 Acquista il biglietto, scegli, vivi l’emozione! Prenota su Viva Ticket e unisciti a noi per una serata di inclusione e consapevolezza.
Acquista il biglietto per lo spettacolo di Milano Prezzo del biglietto €. 11,50
Acquista il biglietto per lo spettacolo di Bologna Prezzo del biglietto €. 11,50